
Sabato 26 febbraio, si é tenuta, presso al teatro comunale Fabrizio d

e Andrè di Mandello del Lario (Lc), la serata “AKAKOR, Esplorazioni e ricerche ai confini del mondo”, con la collaborazione del Soccorso degli Alpini, AVIS e Protezione Civile della città lacustre.
Sono state proiettate immagini di tutte le spedizione che l’associazione ha fatto dal 1993 ad oggi: Brasile (Bonito, Petar, Amazzonia), Bolivia (Tiwanaku, Titicaca, Salar di Uyuni, Lagune Glaciali, Torotoro), Islanda, Cile (Perito Moreno), Messico, Machu Picchu e Italia (Bobbia, Grigna)
Il folto pubblico è rimasto abbagliato dai luoghi e dai paesaggi, ha viaggiato con la mente sopra i scenari sud americani ed è rimasto entusiasta dalle molteplici attività che Akakor ha fatto in giro per il mondo. Di sicuro ricordo la proiezione della trasmissione Voyager, con le riprese all’interno della Piramide di Akapana e le immagini che la TV brasiliana – REDE Globo, ha fatto sui tepuy brasiliano, teatro dei 3 soedizioni AKAKOR, culminate con la scoperta e l’esplorazione dell’Abisso Guy Collet. Un grazie di cuore a tutte le persone che hanno permesso la realizzazione della serata, come le associazioni locali e il comune di Mandello.